Notizia

Come realizzare un impianto solare fai da te per la casa?

Data di pubblicazione: 08-05-2024

  • sns04
  • sns01
  • sns03
  • cinguettio
  • YouTube

Hai sempre desiderato costruire un impianto solare da solo? Ora potrebbe essere il momento migliore per farlo. Nel 2021, l'energia solare è la fonte energetica più abbondante ed economica. Una delle sue principali applicazioni è la fornitura di elettricità ai sistemi di accumulo domestico o ai sistemi di accumulo commerciali tramite pannelli solari per alimentare città o abitazioni. Kit solari fuori reteper le case, grazie al design modulare e al funzionamento sicuro, ora chiunque può facilmente costruire un impianto di energia solare fai da te. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella costruzione di un sistema di alimentazione solare portatile fai da te per ottenere energia pulita e affidabile sempre e ovunque. Per prima cosa descriveremo lo scopo dell'impianto solare fai da te per la casa. Successivamente, presenteremo nel dettaglio i componenti principali dei kit solari off-grid. Infine, ti mostreremo i 5 passaggi per installare un impianto di energia solare. Capire i sistemi di energia solare Gli impianti solari domestici sono dispositivi che convertono la luce solare in energia elettrica per le apparecchiature. Cos'è il fai da te? È un concetto che permette di assemblare l'impianto da soli invece di acquistare un prodotto già pronto. Grazie al fai da te, puoi scegliere i componenti migliori e costruire l'impianto più adatto alle tue esigenze, risparmiando anche denaro. Il fai da te ti aiuterà a capire meglio come funzionano, a mantenerli più facilmente e ad acquisire maggiori conoscenze sull'energia solare. Il kit fai da te per l'impianto solare domestico ha sei funzioni principali: 1. Assorbire la luce solare 2. Accumulo di energia 3. Ridurre le bollette elettriche 4. Alimentazione di backup domestica 5. Ridurre le emissioni di carbonio 6. Convertire l'energia luminosa in energia elettrica utilizzabile È portatile, plug and play, durevole e con bassi costi di manutenzione. Inoltre, gli impianti solari residenziali fai da te possono essere ampliati a qualsiasi capacità e dimensione desiderata. Parti utilizzate per costruire un sistema di energia solare fai da te Per far sì che il sistema solare fai da te fuori dalla rete elettrica funzioni al meglio e generi energia utilizzabile, il sistema è costituito da sei componenti principali. Sistema fai da te con pannelli solari I pannelli solari sono una parte importante del tuo impianto solare fai da te, anche fuori dalla rete elettrica. Convertono la luce in corrente continua (CC). Puoi scegliere tra pannelli solari portatili o pieghevoli. Hanno un design particolarmente compatto e robusto e possono essere utilizzati all'aperto in qualsiasi momento. Regolatore di carica solare Per sfruttare al massimo i pannelli solari, è necessario un regolatore di carica solare. Se si insiste a utilizzare l'energia solare marina e si fornisce corrente in uscita per caricare la batteria, l'effetto sarà ottimale. Batterie di accumulo domestiche Per utilizzare l'impianto solare domestico sempre e ovunque, è necessaria una batteria di accumulo. Questa accumula l'energia solare e la rilascia quando necessario. Attualmente sul mercato sono disponibili due tecnologie di batterie: batterie al piombo-acido e batterie agli ioni di litio. Il nome della batteria al piombo è batteria al gel o AGM. Sono piuttosto economiche e non richiedono manutenzione, ma consigliamo di acquistare batterie al litio. Esistono numerose classificazioni di batterie al litio, ma la più adatta per l'installazione di impianti solari domestici fai da te è la LiFePO4, che è di gran lunga superiore alle batterie GEL o AGM in termini di accumulo di energia solare. Il loro costo iniziale è più elevato, ma la loro durata, affidabilità e densità di potenza (leggera) sono migliori rispetto alla tecnologia al piombo-acido. Potete acquistare la nota batteria LiFePO4 sul mercato oppure contattarci per acquistarla.Batteria al litio BSLBATT, non rimpiangerai la tua scelta. Inverter di potenza per impianto solare domestico Il pannello solare portatile e il sistema di accumulo a batteria forniscono solo corrente continua (CC). Tuttavia, tutti gli elettrodomestici utilizzano corrente alternata (CA). Pertanto, l'inverter convertirà la corrente continua in corrente alternata (110 V/220 V, 60 Hz). Consigliamo di utilizzare inverter a onda sinusoidale pura per una conversione efficiente dell'energia e un'energia pulita. Interruttore automatico e cablaggio Cablaggio e interruttori automatici sono componenti importanti che collegano i componenti tra loro e garantiscono la massima sicurezza dei vostri impianti solari fai da te fuori dalla rete. Li consigliamo. I prodotti sono i seguenti: 1. Gruppo fusibile 30A Cavo inverter per batteria 2. 4 AWG 3. Batteria da 12 AWG per la ricarica del cavo del controller 4. Cavo di prolunga per modulo solare AWG 12 Inoltre, avrai bisogno di una presa di corrente esterna che possa essere facilmente collegata all'interno del case e di un interruttore principale per l'intero sistema. Come costruire un impianto di energia solare? Installa il tuo impianto solare fai da te in 5 passaggi Segui i 5 semplici passaggi che seguono per costruire i tuoi impianti di energia solare fuori dalla rete elettrica. Strumenti essenziali: Trapano con sega a tazza Cacciavite Taglierino Pinza tagliafili nastro isolante pistola per colla Gel di silice Fase 1: preparare lo schema del tavolo da disegno del sistema Il generatore solare è plug and play, quindi la presa deve essere installata in un punto facilmente accessibile senza dover aprire l'alloggiamento. Utilizzare una sega a tazza per tagliare l'alloggiamento e inserire con attenzione la spina, quindi applicare del silicone attorno ad essa per sigillarla. Il secondo foro è necessario per collegare il pannello solare al caricabatterie solare. Si consiglia di utilizzare silicone per sigillare e impermeabilizzare i connettori elettrici. Ripetere lo stesso procedimento per gli altri componenti esterni, come il pannello di controllo remoto dell'inverter, i LED e l'interruttore principale. Fase 2: Inserire la batteria LifePo4 La batteria LifePo4 è il componente più grande del tuo impianto solare fai da te, quindi dovrebbe essere preinstallata in valigia. La batteria LiFePo4 può funzionare in qualsiasi posizione, ma consigliamo di posizionarla in un angolo della valigia e di fissarla in una posizione ragionevole. Fase 3: Installare il regolatore di carica solare Il regolatore di carica solare deve essere fissato con del nastro adesivo alla scatola per garantire che ci sia abbastanza spazio per collegare la batteria e il pannello solare. Fase 4: installare l'inverter L'inverter è il secondo componente più grande e può essere posizionato a parete vicino alla presa di corrente. Consigliamo inoltre di utilizzare una cinghia per rimuoverlo facilmente per la manutenzione. Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio attorno all'inverter per garantire un flusso d'aria adeguato. Fase 5: Installazione del cablaggio e del fusibile Ora che i componenti sono al loro posto, è il momento di collegare il sistema. Collegare la spina della presa all'inverter. Utilizzare un filo n. 12 (12 AWG) per collegare l'inverter alla batteria e la batteria al regolatore di carica solare. Collegare la prolunga del pannello solare al caricabatterie solare (12 AWG). Saranno necessari tre fusibili, posizionati tra il pannello solare e il regolatore di carica, tra il regolatore di carica e la batteria e tra la batteria e l'inverter. Crea il tuo impianto solare fai da te Ora sei pronto a generare energia verde ovunque, senza rumore o polvere. La tua centrale elettrica portatile fai-da-te è compatta, facile da usare, sicura, non richiede manutenzione e può essere utilizzata per molti anni. Per sfruttare al meglio il tuo sistema di alimentazione solare fai da te, ti consigliamo di esporre i pannelli solari alla luce diretta del sole e di aggiungere un piccolo ventilatore a tale scopo. Grazie per aver letto questo articolo. Ti guiderà in modo specifico su come costruire un impianto solare fai da te completo. Se lo vedi, condividilo con chi ti circonda. Kit di alimentazione solare fuori rete BSLBATT Se pensi che un impianto solare fai da te richieda troppo tempo ed energia, contattaci: BSLBATT personalizzerà la soluzione per l'intero impianto solare in base al tuo consumo di elettricità! (Inclusi pannelli solari, inverter, batterie Lifepo4, cablaggi di collegamento e controller). 24/08/2021


Data di pubblicazione: 08-05-2024